![]() |
![]() |
MEDiteranean CYcle route for sustainable coastal TOURism
Il Progetto si basa sulla EuroVelo Route 8 del Mediterraneo e si propone la promozione del cicloturismo nelle regioni mediterranee dell’Europa, fornendo gli strumenti necessari per attrarre i viaggiatori transnazionali.
Questo progetto ha come obiettivo principale lo sviluppo di un turismo sostenibile e responsabile. La bicicletta è un’attività che rispetta l’ambiente, dal momento che significa minori emissioni di CO2 durante le vacanze, quando si usa la bicicletta in combinazione con i mezzi pubblici. Inoltre, l’economia locale ne risente favorevolmente, perché il turismo sostenibile, crea soggiorni più lunghi, più spesa e il consumo di prodotti e servizi nella zona.
Inoltre lavorando con i professionisti del settore e con gli stakeholder locali, l’obiettivo è quello di aumentare l’efficacia e l’impatto degli investimenti nel turismo in bicicletta, utilizzando metodi innovativi e di successo.
Infine si coinvolgeranno esperti nel campo della comunicazione nel tentativo di promuovere l’itinerario del Mediterraneo in Europa. Si svilupperà un intero piano di comunicazione, con campagne stampa e altri mezzi come, la creazione di un sito web con un percorso dedicato attraverso una piattaforma di informatica, incontri di studio per giornalisti e blogger, la stampa di opuscoli promozionali e così via. Inoltre, il progetto si propone l’uso di applicazioni mobili che forniranno informazioni geografiche, informazioni turistiche o informazioni sul percorso, compatibile in qualsiasi regione del Mediterraneo attraverso il EuroVelo.
Link
Programma Interreg MED: https://interreg-med.eu/
l’itinerario del Mediterraneo: www.eurovelo8.com/
Sito con informazioni cicloturistiche: www.eurovelo.com/
Sito per professionisti della mobilità in bici di lunga percorrenza: www.eurovelo.org/